Quando si parla di pulizia ambienti ospedalieri bisogna rendersi conto che un argomento molto serio perché ci sono persone che hanno preso l’infezione proprio nel momento in cui sono andati in ambienti sanitari:di conseguenza questo ci fa capire come curare l’igiene di questi ambienti sia fondamentale affinché funzionino al meglio e affinché siano affidabili per i pazienti.
In questi casi però non si parla solo di pulizia fine a se stessa ma anche di sanificazione e disinfezione che sono due operazioni che si possono effettuare in maniera separata oppure si può ricondurre tutto un solo processo.
Però per quanto riguarda le strutture sanitarie bisogna partire da un distinguo quando si fa la sanificazione di questi ambienti perché sarà fondamentale passare dal concetto di pulizia a quello di sanificazione
Anche se non è necessario creare locali con condizioni di carica microbica di un certo tipo, ma bisogna arrivare a una situazione ambientale con una carica di microbi a un limite standard, rientreremo comunque nel concetto di sanificazione.
Non dimentichiamo che la disinfezione serve per assicurarci che gli ambienti siano asettici: parliamo di quegli ambienti dove si può rilevare una carica batterica al di sotto del normale standard accettato.
Chiaramente però sarà impossibile avere un ambiente totalmente asettico con un trattamento ordinario. Quindi per capire meglio come funzionano le operazioni di pulizia nelle strutture Ospedaliere dobbiamo fare una distinzione perché abbiamo le pulizie ordinarie che riguardano quelle attività che sono continuative e di routine.
Oppure abbiamo quelle periodiche che sono legate a una pulizia profonda che si svolge in una maniera che sarà stabilita in anticipo.
Infine abbiamo le pulizie straordinarie che riguardano quell’attività imprevedibili e che sono legate ad esigenze occasionali e che quindi vanno oltre le attività periodiche quotidiane nel senso che sono una cosa extra
Quali prodotti useranno le aziende di pulizia
Diciamo subito che per rispondere a questa domanda un azienda di sicuro vorrà fare un sopralluogo perché non si può essere troppo generici in questi casi perché una struttura sanitaria è diversa dall’altra nel senso che magari ci sono tipologie di pazienti diverse o comunque strumenti diversi.
Dopo il sopralluogo quindi l’azienda capirà quelle che sono i costi da riferire al cliente e quali sono i prodotti da usare,specificando però che quando si parla di detergenti ci si riferisce a una combinazione di sostanze chimiche, che servono per aumentare l’azione di pulizia dell’elemento principale e cioè dell’acqua.
Infatti i detergenti sono utilizzati per rimuovere lo sporco dalle superfici stando attenti però a non rovinarle e senza causare danno a chi le usa. Però in funzione del loro impiego i detergenti potrebbero essere fortemente alcalini oppure a base alcolica o sgrassanti, o acidi e disincrostanti oppure ancora disinfettanti o neutri.
Per quanto riguarda le attrezzature di base per quanto riguarda le pulizie diciamo che quella che vengono utilizzate sono sempre più evolute perché il settore ha fatto dei passi in avanti, ma comunque quelle principali sono legate alla scopatura manuale in umido e secco alle attrezzature per il lavaggio manuale e meccanico più lavasciuga e spaziatrice.
Link Utili:
Impresa di Pulizie Milano , Contatti per Ditta di pulizie Milano (Sito)
Ditta di pulizie Milano Sagem è fra le migliori imprese di pulizie Uffici, Negozi, Scuole, Hotel, Cliniche Private, Ristoranti, Industrie e molto altro a Milano e provincia, chiama subito per un preventivo allo 0289516371 (Sito)